Margini, rientri e tabulazioni con Word
- 11 Agosto 2023
- Pubblicato da: Marco Lauricella
- Categoria: Blog

Autore: Andrea P.
Il righello orizzontale, visualizzabile dalla scheda Visualizza/Righello permette di impostare velocemente margini, rientri e tabulazioni.
Margini
Il righello orizzontale presenta una zona bianca e due zone grigie all’estrema sinistra e all’estrema destra, tali zone grigie rappresentano i margini del foglio che sono personalizzabili dalla scheda Layout di pagina attraverso l’icona Margini.
Rientri
Al centimetro 0 il righello presenta una sorta di clessidra che dà la possibilità di impostare 3 tipi di rientri:
- Prima riga che imposta il rientro verso destra della prima riga di un paragrafo
- Sporgente che imposta il rientro verso destra di tutte le righe di un paragrafo, eccetto la prima
- Sinistro che imposta il rientro di tutte le righe di un paragrafo verso destra
Sul lato destro del righello, nell’intersezione tra la zona bianca e quella grigia, è presente invece un quarto tipo di rientro, il rientro destro che imposta il rientro di tutte le righe di un paragrafo verso sinistra
Per usarlo correttamente si deve selezionare prima il paragrafo (o i paragrafi da rientrare) e poi, con il tasto sinistro del mouse premuto, trascinare uno dei 4 indicatori posti sul righello.
Nell’insieme è possibile fare 3 rientri contemporanei (prima riga, sinistro e destro; sporgente, sinistro e destro).
Per essere più precisi è possibile avvalersi della finestra che si può aprire cliccando la freccina obliqua posta a destra del gruppo Paragrafo presente nella scheda Home
Tabulazioni
Completamente a sinistra del righello orizzontale è presente una L, questa contraddistingue le Tabulazioni, in particolare quella sinistra. Esistono 5 tipi di tabulazione:
Sinistra. Allinea il testo verso destra a partire dal punto di tabulazione
Destra. Allinea il testo verso sinistra a partire dal punto di tabulazione
Centrata. Allinea il testo omogeneamente verso destra e verso sinistra a partire dal punto di tabulazione
Decimale. Allinea i numeri in corrispondenza di una virgola decimale.
A barre. Inserisce una barra verticale in corrispondenza della posizione di tabulazione.
Dopo aver selezionato il tipo di tabulazione da applicare (se ne può mettere anche più d’uno), si clicca sul punto del righello dove inserirlo. Successivamente si dovrà premere il tasto di tabulazione sulla tastiera per raggiungere il tabulatore e scrivere il testo che verrà posizionato in corrispondenza del tabulatore stesso.
Per essere più precisi è possibile avvalersi della finestra che può aprirsi cliccando la freccina obliqua posta a destra del gruppo Paragrafo presente nella scheda Home e in basso a sinistra cliccare il pulsante Tabulazioni…