Con Campagne Google ADS ben strutturate è possibile massimizzare la visibilità del sito nella prima pagina di ricerca di Google.
Campagne Google ADS
Campagne Google ADS
Obiettivi
Essere presente in Rete con un sito web è fondamentale, ma renderlo visibile su Google è indispensabile.
Google viene utilizzato per le ricerche, più di un miliardo di volte al giorno.
Ogni singola ricerca, viene effettuata da persone “che hanno specifiche necessità da soddisfare”
Google quindi ci mette in contatto con persone che non si devono convincere perché sono già su Google alla ricerca di quello che un potenziale cliente sta proponendo.
Attraverso una campagna Google Ads è possibile scoprire quali sono le parole chiave che vengono digitate da potenziali clienti su Google per soddisfare specifici bisogni, risultare primi nei risultati di ricerca, catturare la loro attenzione e finalizzare la vendita dei propri prodotti o servizi.
Dal grafico sottostante è possibile verificare le differenze, in termini di posizionamento su Google, che si possono traguardare con una campagna Google ADS o con attività SEO
Differenze tra SEO e Campagne Google ADS:
Le campagne Google ADS (o Pay Per Click) danno risultati immediati, consentono di traguardare le prime posizioni su Google ma il posizionamento raggiunto non è permanente perché dipende dalle campagne attive, è quindi necessario stanziare un budget da assegnare periodicamente alle campagne (si paga, infatti, per ogni click effettuato da un potenziale cliente sull’annuncio che compare nelle prime posizioni di Google) e al consulente che le gestisce.
Una consulenza SEO richiede più tempo per traguardare le prime posizioni nella ricerca organica di Google (quindi dopo gli annunci a pagamento delle campagne Google ADS . v. Grafico) ma i risultati raggiunti sono permanenti nel tempo, è quindi necessario stanziare un budget da assegnare una sola volta al consulente per la gestione della SEO.