Funzioni di Conteggio
- 11 Agosto 2023
- Pubblicato da: Marco Lauricella
- Categoria: Blog

Autore: Roberto G.
Molti utenti comprendono bene l’utilizzo e la funzionalità della funzione SOMMA ed arrivano anche a conoscere e magari ad applicare le funzioni MEDIA, MIN e MAX. In questo sono anche agevolati dal fatto che tali funzioni sono disponibili nel pulsante SOMMA AUTOMATICA che possono reperire nella Barra multifunzione sia sulla scheda HOME che sulla scheda FORMULE.
Le difficoltà cominciano quando si tratta di capire l’utilizzo delle funzioni di conteggio che oltretutto sono 3 e non tutte disponibili nel pulsante SOMMA AUTOMATICA (che rappresenta una bella facilitazione ma, ahimè, non contiene la soluzione a tutti i problemi). Forse un esempio può risultare utile.
L’elenco mostra un elenco di fattura da pagare (numero fattura, importo da pagare, importo pagato). Alcune domande:
- Quante sono complessivamente le fatture?
- Quante fatture sono state saldate?
- Quante fatture non sono state saldate?
Le risposte sono nelle 3 funzioni di conteggio:
- La funzione NUMERI conta solo le celle che contengono numeri. Può essere applicata solo nella colonna B per rispondere alla domanda 1.
- La funzione VALORI conta tutte le celle piene, qualsiasi valore contengano. Può essere applicata nelle colonne A oppure B per rispondere alla prima domanda e nella colonna C per rispondere alla seconda domanda.
La funzione CONTA.VUOTE conta solo le celle vuote e nell’esempio può essere applicata nella colonna C per rispondere alla terza domanda (assenza di importo = fattura non pagata).
Tutto ok, ma dove si trovano queste funzioni? Alla funzione CONTA.NUMERI già si è accennato: ancora una volta ci viene in soccorso il pulsante SOMMA AUTOMATICA. Le altre due funzioni devono essere digitate a mano oppure reperite nella scheda FORMULE, categoria ALTRE FUNZIONI e poi STATISTICHE.
Un’ultima cosa. Anche se l’applicazione di queste funzioni è automatica, vale la pena di conoscere la sintassi che è molto semplice: indicare l’intervallo di celle in cui effettuare il conteggio (es. A2:A19).