Creare Temi aziendali ad hoc con PowerPoint
- 11 Agosto 2023
- Pubblicato da: Marco Lauricella
- Categoria: Blog

Autore: Andrea Pacchiarotti
PowerPoint dalla scheda File, attraverso Nuovo, mette a disposizione molti Modelli di esempio (ed altri dal sito Office.com) che offrono varie soluzioni per organizzare presentazioni professionali.
Modelli e Temi
Un Modello è rappresentato dalla struttura di una slide o di un insieme di slide con estensione .potx. Il modello può contenere layout grafici, tipi di carattere, colori, transizioni, ecc.
A questi layout è possibile applicare dalla scheda Progettazione dei Temi con grafiche accattivanti nonché professionali, ma è anche possibile crearne di nuovi.
Essendo PowerPoint un software di presentazione è comunque necessario prestare particolare attenzione alla sua accessibilità come spiegato in questo articolo.
Creare un Tema personalizzato
Aprire una nuovo file di PowerPoint, dalla scheda Visualizza gruppo Visualizzazioni Master cliccare l’icona Schema diapositiva per aprire la scheda omonima che permette di creare il proprio Tema.
A sinistra viene visualizzata attraverso delle miniature la struttura del modello.
La prima slide rappresenta lo schema generale della diapositiva e collegato ad esso ci sono tutti i layout associati previsti dal modello.
Selezionando a sinistra un layout, al centro-destra viene visualizzata la diapositiva da personalizzare; si opera come se si formattasse una normale slide, ma con la differenza che tale modifica si ripercuoterà su tutte quelle diapositive della presentazione che hanno quel tipo di layout.
Ogni diapositiva del layout associato ha un nome che può essere visualizzato fermandosi sulla slide con il mouse, come mostrato nell’immagine sovrastante.
Inserire il logo aziendale nel tema e non solo
Lo schema diapositiva risulta utile ad esempio per mostrare in tutta la presentazione il logo aziendale in modo che non sia manipolabile e risulti sempre nella stessa posizione.
Si può operare sulla diapositiva master per applicarlo anche a tutti i layout associati e quindi a tutta la presentazione o lavorare sul singolo layout.
Allo stesso modo è possibile personalizzare lo sfondo, il carattere, il colore del testo, il piè di pagina ed altro; ma anche ad esempio inserire una transizione.
Se non si desidera applicare una determinata grafica impostata dallo schema ad una o più slide, è necessario cliccare Nascondi grafica di sfondo dalla scheda Progettazione.
Salvare il Tema personalizzato
Una volta messa a punto la propria presentazione bisogna salvare il Tema cliccando Salva tema corrente… presente sempre nella scheda Schema diapositiva sulla quale si sta lavorando.
Successivamente è necessario chiudere la scheda Schema diapositiva, cliccando l’icona Chiudi schema diapositiva in fondo a destra della barra multifunzione.
Utilizzare un Tema precedentemente salvato
Per applicare un tema di PowerPoint salvato precedentemente bisogna aprire una nuova presentazione e poi dalla scheda Progettazione cliccare sul nome del Tema salvato.
Salvare il tema come modello
Se si desidera salvare il Tema come modello basta effettuare il tipico Salva con nome stando attenti a scegliere da Salva come: la voce Modello di PowerPoint.
Se in futuro si vorrà partire direttamente da quel modello personalizzato per creare la propria presentazione, questo si potrà ritrovare in File / Nuovo / Modelli personali.
Se invece si vorrà cancellare un modello creato precedentemente, sempre nella finestra dei Modelli personali basterà fare Canc o Elimina dal tasto destro.