Il corso è rivolto a chi desidera ampliare ed approfondire le funzionalità di Microsoft Access per la creazione e la gestione di database relazionali.
Corso di Access
A chi è rivolto
Obiettivi del corso
Obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti tutti gli strumenti per un’utilizzazione più sofisticata di Microsoft Access.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di preparare e gestire database relazionali di media complessità realizzando maschere complesse, query e report.
Saranno inoltre capaci di creare funzioni e controlli che consentono di gestire i dati in modo automatico.
TABELLE
-
- Tipi di dati e proprietà dei campi
- Scheda struttura e finestre delle proprietà
- Inserire un foglio dati secondario
- Filtro avanzato
LE RELAZIONI
- I vincoli di integrità referenziale
- Tipi di join
- Report delle relazioni
QUERY
-
- Utilizzo delle query di comando
- Calcoli nelle query: il generatore di espressioni
MASCHERE
-
- Creare tipologie specifiche di maschere
- Modifiche nella struttura di una maschera
- Inserire controlli nella maschera
- Le sottomaschere
- Lavorare con l’intestazione e il piè di pagina
REPORT
-
- Modifiche nella struttura di un report
- Inserire controlli semplici nei report
- I sottoreport
- Lavorare con l’intestazione e il piè di pagina
IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE DATI
-
- Importare dati da altre fonti (Excel, Access, File di testo, Outlook).
- Esportare dati verso altre fonti.
- Utilizzare Access per la stampa unione di Word.
SCARICA IL PROGRAMMA
Materiale didattico
Per approfondire le argomentazioni trattate, al termine del corso verranno rilasciate specifiche dispense.
Le dispense sono approfondite e trattano con estrema accuratezza tutte le tematiche oggetto del corso.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato uno specifico Attestato di Frequenza
Modalità di svolgimento

In aula
Presso la
Sede dell’Azienda Cliente
(tutta Italia)

Da remoto
Mediante lezioni via web
(es. Teams) in tempo reale
con il Docente