Corso di Access

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a chiunque desideri creare e gestire database in modo semplice e veloce.

Obiettivi del corso

Obiettivo del corso è quello di trattare le principali nozioni in merito alla struttura dei database relazionali. Al termine del corso il partecipante sarà in grado di creare, modificare ed interrogare un Database per archiviare e gestire i dati in modo professionale.

INTERFACCIA DI ACCESS E OPERAZIONI DI BASE

    • Esplorare l’ambiente di lavoro
    • Modalità di creazione di un database
    • Conoscere gli oggetti del database

 

TABELLE 

    • Modalità di visualizzazione di una tabella
    • Creare una tabella in visualizzazione foglio dati
    • Cercare, ordinare e filtrare record in una tabella
    • Creare una struttura tabella
      • Tipi di dati
      • Proprietà dei campi

 

LE RELAZIONI

    • Concetto di chiave primaria e chiave esterna
    • Tipologie di relazioni
      • Relazione uno a uno
      • Relazione uno a molti
      • Relazione molti a molti
    • Creare, modificare e cancellare una relazione

 

QUERY

    • Creare una query di selezione con procedura di creazione guidata
      • Creare una query semplice
      • Creare una query a campi incrociati
      • Creare una query ricerca duplicati
      • Creare una query ricerca dati non corrispondenti
    • Creare query di selezione in modalità struttura
      • Creare una query basata su una o più tabelle
      • Modalità di inserimento dei campi delle tabelle nella query
      • Elementi sulla griglia qbe (query by example)
      • Criteri di interrogazione di una query
    • Operatori di confronto
    • Operatori aritmetici
    • Operatori testuali e caratteri jolly
    • Operatori logici
      • Le query parametriche
      • Calcoli nelle query

 

MASCHERE

    • Che cosa è una maschera
    • Metodi di creazione di una maschera
    • Lavorare con una maschera: inserire, cancellare, modificare record
    • Modificare il layout di una maschera
    • Aprire una maschera all’avvio di Access

 

REPORT

    • Che cosa è un report
    • Aprire un report e modalità di visualizzazione
    • Creare un report standard
    • Creare un report con la creazione guidata
    • Modificare il layout di un report
    • Impostare e stampare un report


SCARICA IL PROGRAMMA

Materiale didattico

Per approfondire le argomentazioni trattate, al termine del corso verranno rilasciate specifiche dispense.
Le dispense sono approfondite e trattano con estrema accuratezza tutte le tematiche oggetto del corso.

Attestato

Al termine del corso verrà rilasciato uno specifico Attestato di Frequenza

Modalità di svolgimento

lezioni-aula

In aula

Presso la
Sede dell’Azienda Cliente
(tutta Italia)

lezioni-streaming

Da remoto

Mediante lezioni via web
(es. Teams) in tempo reale
con il Docente

lezioni-online

Online

Mediante l’ascolto, su piattaforma, di video-lezioni
pre-registrate

Richiedi maggiori informazioni

    Corso rivolto a

    Seleziona il corso




    ×

    Contattaci su Whatsapp

    ×